Tra le domande più temute durante un colloquio di lavoro, questa è sicuramente tra le più comuni:
“Perché vuole lavorare con noi?”
Semplice in apparenza, ma spesso sottovalutata. La risposta a questa domanda può determinare l’andamento di tutto il colloquio, perché rivela quanto il candidato si è preparato, quanto conosce l’azienda e quali sono le sue reali motivazioni.
Vediamo insieme come rispondere in modo efficace, evitando gli errori più frequenti.
Cosa vogliono sapere davvero i recruiter?
Quando pongono questa domanda, i selezionatori vogliono capire:
- Se hai fatto una ricerca sull’azienda;
- Se sei motivato davvero a lavorare lì e non stai semplicemente cercando “un lavoro qualsiasi”;
- Se i tuoi valori, le tue competenze e i tuoi obiettivi si allineano con quelli dell’azienda.
Come costruire una risposta convincente?
Ecco una struttura semplice da seguire:
1. Parla dell’azienda
Dimostra di conoscere l’azienda: la sua mission, i suoi progetti, i suoi valori.
Esempio:
“Ho letto che la vostra azienda è molto attiva nel promuovere la crescita interna dei collaboratori e l’innovazione nei processi: questo è un aspetto che apprezzo molto…”
2. Collega i tuoi valori e obiettivi
Fai capire che c’è un’affinità tra ciò che cerchi tu e ciò che offre l’azienda.
Esempio:
“…sono una persona che crede molto nella formazione continua e mi interessa lavorare in un contesto che valorizza le competenze e l’evoluzione professionale.”
3. Metti in evidenza cosa puoi offrire tu
Chiudi con una frase che evidenzi il tuo valore aggiunto.
Esempio:
“Credo di poter dare un contributo concreto grazie alla mia esperienza nel settore e alla mia capacità di lavorare in team.”
❌ Gli errori da evitare
- “Perché ho bisogno di lavorare”: è comprensibile, ma non è una motivazione convincente per un’azienda.
- “Perché siete una grande azienda”: troppo generico, può valere per chiunque.
- “Perché mi piace il vostro stipendio”: meglio non metterlo al centro della risposta.
Consiglio finale:
Personalizza sempre la tua risposta. Prima del colloquio, dedica almeno 10-15 minuti a esplorare il sito web dell’azienda, la sezione “Chi siamo”, le pagine social o eventuali articoli recenti. Una risposta ben mirata dimostra impegno e fa la differenza.
