Contratto di somministrazione: come funziona e perché non è “precariato”
Nel dibattito sul lavoro, si fa spesso confusione tra flessibilità e precarietà, specialmente quando si parla di contratti di somministrazione. È il momento
Nel dibattito sul lavoro, si fa spesso confusione tra flessibilità e precarietà, specialmente quando si parla di contratti di somministrazione. È il momento
Il periodo di prova è una fase cruciale in ogni nuovo impiego: è il momento in cui il datore di lavoro valuta se
In Italia, le Piccole e Medie Imprese (PMI) rappresentano oltre il 92% del tessuto imprenditoriale e sono il motore trainante dell’economia nazionale. Tuttavia,
Negli ultimi anni, il mondo del lavoro è cambiato radicalmente, soprattutto dopo la spinta forzata allo smart working durante la pandemia. Ma oggi,
Quando si riceve una proposta di contratto a tempo determinato, è normale avere domande e dubbi. Questo tipo di contratto rappresenta una soluzione
Entrare nel mondo del lavoro può sembrare complicato, soprattutto quando ci si trova di fronte a termini come stage, tirocinio e apprendistato. Spesso
Negli ultimi anni, le nuove generazioni hanno ridefinito le regole del mondo del lavoro. Millennials e Generazione Z non si accontentano più di
Inviare una candidatura via mail può sembrare un gesto semplice, ma è spesso il primo contatto tra te e l’azienda. Un errore, un
Affrontare un colloquio di lavoro può mettere sotto pressione, soprattutto quando non si sa cosa aspettarsi. Ogni selezionatore ha il proprio stile, ma
Quando si parla di agenzie per il lavoro (APL), c’è ancora tanta confusione e qualche pregiudizio. C’è chi pensa che siano solo un